“Dall’alto. Aeropittura futurista” al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Fontanellato (PR) mostra prorogata fino al 18 settembre 2022

Tato (Guglielmo Sansoni): Sorvolando in spirale il Colosseo

Un vero colpo di fortuna (pero l’appassionato spettatore d’arte), la decisione di non concludere l’esposizione – come programmato – al 3 luglio prorogando di altri due mesi e più la possibilità della visita. Anni fa sono rimasto affascinato dal genere ammirando l’opera di BOT (Barbieri Osvaldo Terribile) nella sala del Castello di Carpaneto nel piacentino salvo in seguito approfondire grazie ad una mostra a Roma. Immancabile dunque la presenza all’iniziativa al Labirinto della Magione dove possiamo ammirare un centinaio di opere dei più noti esponenti della corrente impegnati con i concetti di velocità e dinamismo non limitandosi più a treni, automobili o motocicli, bensì sfidando i cieli.

Tullio Crali: Incuneandosi nell’abitato (In tuffo sulla città) 

Aeropittura, dunque. Un ramo del Futurismo che si è sviluppato negli anni Venti, dopo la Grande Guerra. Protagonista assoluto l’aereo che rappresenta il simbolo della libertà, negata appunto per molti anni. A seguire naturalmente l’aviatore che è libero e non ha confini terreni, “che dispiega il suo volo sull’intero mondo“.

Tato (Guglielmo Sansoni): Senza Titolo

L’aeropittura ha come principale obiettivo quello di trasmettere allo spettatore le sensazioni che si provano in volo, l’emozione di abbracciare lo spazio con gli occhi, il brivido di correre a tutta velocità sorvolando campagne, mare, città o ancora la vertigine del lancio con il paracadute.

Tato: Paesaggio in velocità – Scivolamento d’ala

Ma come nasce, chi fu il fondatore del movimento artistico? Il bolognese Guglielmo Sansoni aveva appena 23 anni, nel 1919, quando conobbe Filippo Tommaso Marinetti, il vulcanico fondatore del Futurismo. All’indomani dell’incontro l’artista cambiò addirittura nome anagrafico firmando le sue opere col nome di Tato, fondando il genere dell’aeropittura facendolo poi decollare negli anni Trenta tra i filoni di maggior fascino dell’avanguardia.

Gerardo Dottori, volo sull’oceano

Sono diverse le opere di Tato (Sansoni) presenti al Labirinto ma troviamo anche dipinti, disegni, acquerelli, grafiche (oltre a sculture) di Renato Di Bosso, Umberto Peschi, Mino Rosso, Gerardo Dottori, Osvaldo Peruzzi, Guido Strazza, Marisa Mori, Benedetta Cappa Marinetti solo per citarne alcuni. Con un particolare in evidenza: il movimento ha saputo coinvolgere uomini e donne allo stesso modo, affascinati tutti dalle nuove tecnologie e dalle possibilità rappresentative che offrivano. E per concludere, un consiglio sacrosanto: non ci si faccia mancare il catalogo appositamente realizzato.

Cesare Andreoni, la Madonna di Loreto

Pubblicato da arzyncampo

14 febbraio 1954, bassa pianura emiliana, Fiorenzuola d'Arda, quell'era le debut. Oggi vivo e lavoro a Piacenza. Giornalista pubblicista, il destino ha voluto mi impegnassi in tuttaltro campo, al servizio dei cittadini nella sanità pubblica. Tuttavia scrivere, per me, é vitale, divertente, essenziale, un mezzo per esprimere la mia presenza nel mondo e dir la mia. Così dal giornalismo sono passato, per passione e non per lavoro, alla poesia, alla narrativa, ai resoconti, agli appunti ovunque e su tutto, fino alla scoperta del blog. Basta scrivere, appunto, per dire di aver qualcosa da dire alla gente di questo nostro mondo. Fin quando avrò una penna, ci sarò.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.