Crea sito

Arzyncampo

Claudio Arzani (arzy) scendincampo e racconta e scrive, e scrive poesie, e scrive racconti, e scrive di sogni, sempre e ancora sogni d'Utopia

Arzyncampo
  • Home
“Tram linea 2, attraversa Milano, dal centro ai Navigli”, lirica di Claudio Arzani

“Tram linea 2, attraversa Milano, dal centro ai Navigli”, lirica di Claudio Arzani

Scritto il 10 Agosto 202210 Agosto 2022
Pubblicato inLiriche di Claudio
Procede sferragliando il tram linea 2 lambisce al lato il Grande Centro, vecchio modello anni settanta svelti in vettura, signori…
Milano? Non solo Duomo: dall’ultimo passaggio a livello della ferrovia all’antica Chiesa di San Cristoforo (il Santo che scongiurò la pestilenza) alla movida sul Naviglio Grande

Milano? Non solo Duomo: dall’ultimo passaggio a livello della ferrovia all’antica Chiesa di San Cristoforo (il Santo che scongiurò la pestilenza) alla movida sul Naviglio Grande

Scritto il 9 Agosto 20229 Agosto 2022
Pubblicato inViaggi
Così, passeggiando dal quartiere Tortona lungo la via dei muri con rappresentata la Valentina di Guido Crepax (clicca qui), superato…
“Amo Milano (perché quando il sole sorge / nessuno se ne accorge)”, canzone di Dargen D’Amico, compositori Uche Ebele e Obie Ebele

“Amo Milano (perché quando il sole sorge / nessuno se ne accorge)”, canzone di Dargen D’Amico, compositori Uche Ebele e Obie Ebele

Scritto il 8 Agosto 20228 Agosto 2022
Pubblicato inArte
Amo Milano perché quando il sole sorge Nessuno se ne accorge Amo Milano perché non si nota Per l'Europa Italia,…
“Un muro che unisce”: la street art con Valentina di Crepax in via San Cristoforo a Milano, da via Troya all’ultimo passaggio a livello della città, verso i Navigli, zona Alzaia

“Un muro che unisce”: la street art con Valentina di Crepax in via San Cristoforo a Milano, da via Troya all’ultimo passaggio a livello della città, verso i Navigli, zona Alzaia

Scritto il 7 Agosto 20227 Agosto 2022
Pubblicato inArte
La Gran Milan, una delle tante facce di una città internazionale, ora testimonianza di un grande passato, ora proiettata verso…
“Pagine”, lirica di Grazio Pellegrino, ‘poeta della penna verde’ in Ispra (Va)

“Pagine”, lirica di Grazio Pellegrino, ‘poeta della penna verde’ in Ispra (Va)

Scritto il 6 Agosto 20226 Agosto 2022
Pubblicato inDolce poesia d'altri
..quando le ore hanno il colore dell'ombra e li che si aspettano le risposte a volte senza fare domande. Ed…
“Elliot Erwitt 100 fotografie”, mostra nel Chiostro di Sant’Eustorgio a Milano fino al 16 ottobre (ma attenti a orari e chiusure estive)

“Elliot Erwitt 100 fotografie”, mostra nel Chiostro di Sant’Eustorgio a Milano fino al 16 ottobre (ma attenti a orari e chiusure estive)

Scritto il 5 Agosto 20225 Agosto 2022
Pubblicato inArte
Ed eccoci nei Chiostri di Sant’Eustorgio, vescovo di Milano verso la metà del IV secolo. Ricavato sul luogo dell’antico convento…
“La ninna nanna della guerra”, lirica di Trilussa

“La ninna nanna della guerra”, lirica di Trilussa

Scritto il 4 Agosto 20224 Agosto 2022
Pubblicato inDolce poesia d'altri
Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che…
“Io credo nei miracoli (I believe in Miracles)”, mostra fotografica di David LaChapell al Mudec di Milano fino all’11 settembre

“Io credo nei miracoli (I believe in Miracles)”, mostra fotografica di David LaChapell al Mudec di Milano fino all’11 settembre

Scritto il 3 Agosto 20223 Agosto 2022
Pubblicato inArte
La prima volta che metti piedi al Mudec, il Museo delle Culture di via Tortona 56, resti a bocca aperta…
“Labirinto”, lirica di Francesco De Girolamo, poeta in Roma

“Labirinto”, lirica di Francesco De Girolamo, poeta in Roma

Scritto il 2 Agosto 20222 Agosto 2022
Pubblicato inDolce poesia d'altri
Che cosa ci rimane da aspettare? Un po’ d’aria la sera, la spiaggia la domenica. E questa noia che non…
“Marc Chagall, una storia di due mondi”, mostra al Mudec di Milano, conclusa ieri 31 luglio

“Marc Chagall, una storia di due mondi”, mostra al Mudec di Milano, conclusa ieri 31 luglio

Scritto il 1 Agosto 20221 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Marc Chagall nasce in una famiglia ebraica presso Vicebsk, una città di lingua yiddish oggi in Bielorussia, allora facente parte dell’Impero russo. Il giorno…
“Occhi azzurri”, romanzo storico di Arturo Pérez-Reverte, Solferino editore, 2021

“Occhi azzurri”, romanzo storico di Arturo Pérez-Reverte, Solferino editore, 2021

Scritto il 31 Luglio 202231 Luglio 2022
Pubblicato inLeggere che passione
La Noche Triste (la notte triste), raccontata nel libretto di Arturo Pérez-Reverte, rappresenta la cronaca del 1° luglio 1520, quando l’esercito…
“Ma tu lo sai cos’è un gatto?”, lirica di Mariella Tafuto, poetessa in Pozzuoli (NA)

“Ma tu lo sai cos’è un gatto?”, lirica di Mariella Tafuto, poetessa in Pozzuoli (NA)

Scritto il 30 Luglio 202230 Luglio 2022
Pubblicato inDolce poesia d'altri
Ma tu lo sai cos’è un gatto? Lo sai com’è fatto? Ci hai mai giocato, lo hai rincorso, afferrato? E…
“Primo sangue”, romanzo testimonianza di Amélie Nothomb, Voland editore, 2022

“Primo sangue”, romanzo testimonianza di Amélie Nothomb, Voland editore, 2022

Scritto il 29 Luglio 202229 Luglio 2022
Pubblicato inLeggere che passione
La Repubblica Democratica del Congo (oggi Zaire) aveva ottenuto l’indipendenza dalla colonizzazione belga nel 1960 ma praticamente da subito si…
“Anche la paura è un sentimento”, lirica di Ileana Zara, poetessa in Cerredolo (RE)

“Anche la paura è un sentimento”, lirica di Ileana Zara, poetessa in Cerredolo (RE)

Scritto il 28 Luglio 202228 Luglio 2022
Pubblicato inDolce poesia d'altri
chissà cosa, a volte, trattiene l'abbraccio e irrigidisce le braccia, in guardia sul chi va là, quando l'istinto lo chiama.…
Roncole Verdi e il museo di Giovannino Guareschi sede del Club dei Ventitré: un giorno nel Mondo Piccolo

Roncole Verdi e il museo di Giovannino Guareschi sede del Club dei Ventitré: un giorno nel Mondo Piccolo

Scritto il 27 Luglio 202227 Luglio 2022
Pubblicato inViaggi
Così, quando un giorno vagando senza meta precisa nella bassa, piatta, calda, afosa, sconfinata pianura padana cavalcando la Fiat Panda,…
“Poesia al passo coi tempi”, lirica di Mariella Tafuto, poetessa in Pozzuoli

“Poesia al passo coi tempi”, lirica di Mariella Tafuto, poetessa in Pozzuoli

Scritto il 26 Luglio 202226 Luglio 2022
Pubblicato inDolce poesia d'altri
Ci vuole nulla a scrivere una poesia al passo coi tempi. Ci metto un orario, magari le 14:55, il binario…

Navigazione articoli

1 2 … 343

Arzyncampo, ovvero Claudio Arzani

14 febbraio 1954, bassa pianura emiliana, Fiorenzuola d’Arda, quell’era le debut. Oggi vivo a Piacenza felicemente pensionato dal 2 maggio 2020. Giornalista pubblicista, il destino ha voluto mi impegnassi in tuttaltro campo, al servizio dei cittadini nella sanità pubblica. Tuttavia scrivere, per me, é vitale, divertente, essenziale, un mezzo per esprimere la mia presenza nel mondo e dir la mia. Così dal giornalismo (in evidenza la collaborazione negli anni ’80 con l’Avanti!, storico quotidiano del socialismo italiano) sono passato, per passione e non per lavoro, alla poesia (specie sociale, col ‘metodo’ dei trovatori), alla narrativa, ai resoconti e saggi sociali, agli appunti ovunque e su tutto, fino alla scoperta del blog. Basta scrivere, appunto, per dire di aver qualcosa da dire alla gente di questo nostro mondo. Fin quando avrò una penna, ci sarò.

Amici di link

  • Alfio, pittore del Po
  • Claudio Calzana, scrittore da Bergamo
  • Claudio Rancati con le sue fotografie
  • Francesca Pellegrino, poeta in Taranto
  • Keypaxx, storie di un alieno
  • Le poesie di Cristina Bove
  • Lib(e)ro Libro
  • Luposky (1) e i suoi disegni
  • Malafemmina, di dottoressa Dania
  • Manuel, immigrato da Ozoz.it
  • Mara DePini, scrittrice
  • Raffaela Ruju, poeta in Trieste
  • Remo Bassini, scrittore in Piemonte

Blogroll

  • Blog di AlterVista
  • Come iniziare
  • Forum di Supporto
  • Guide WordPress

Rimandi personali e utilità varie

  • Arzy 1: presentazione in Ozoz.it
  • Arzy 2: le pubblicazioni in Ozoz.it
  • Arzy 3: selezione di racconti e poesie in Ozoz.it
  • Arzy 4: album di foto
  • Arzy 6: Arzyncampo (remake), quello dei racconti
  • Arzy 7: Arzyntoilette, la storia del mio primo libro poetico
  • Guida ai Concorsi letterari
  • Notizie 1: Informazione.it

Categorie

Scegli Tag

andarperarte / andarperviandando / anni da blogger / appuntamenti / appuntamenti / arzy paints art / Attualità Claudio poeta / Claudio poeta seulement un chansonnier / concorsi letterari/ covid contagio fantasmi alieni fate folletti fotograffiando / i libri di Claudio / incontri d'autore / letterandolando / libri letti recensioni / memoria racconta / memoria racconta / Claudio poeta musica maestro / news autori e editori / opere d'altri / pace / poesie classici / poesie contro la guerra / poesie d'altri / poesie di lotta e di resistenza / poesie e storie d'amore / politica e cronaca / primo post / racconti d'altri / racconti di Claudio / rap-presentazioni / sanità Sciascia artista filosofo / sociale Socialismo sogni d'autore / sogni d'autore 2 / storie di io e affiliati / utopia corner by enlis /

Chi cerca trova

Per non dimenticare

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home